Le 5 migliori app in realtà aumentata per arredare casa

Design, News, Tutorial, Web 0 1806

 

app in realtà aumentata per arredare casa
Foto di ikea.com

Arredare casa può essere faticoso e stressante…per questo abbiamo raccolto per voi una lista delle 5 migliori app in realtà aumentata per arredare casa divertendosi!

Le nuove tecnologie sono sempre più al servizio dell’uomo e si propongono di semplificare il più possibile i problemi e le attività della vita quotidiana. Tra questi rientra, sicuramente, l’importantissimo compito di arredare la propria casa.

Moltissimi sono i tool che utilizzano la realtà aumentata per allestire e decorare la casa con gusto e, di seguito, abbiamo stilato per voi una lista delle 5 migliori app in realtà aumentata per arredare casa.

1. Metro

 Metro è sicuramente uno strumento molto prezioso per chi ha appena comprato casa e deve misurare gli spazi e i nuovi mobili.

L’applicazione, disponibile gratuitamente in più versioni su App Store e Google Play Store, consente di misurare gli oggetti e la distanza fra due o più punti semplicemente grazie alla fotocamera dello smartphone. È sufficiente inquadrare l’oggetto o la superficie che si desidera misurare per ottenere un calcolo corretto di tutte le sue dimensioni.

2. Houzz

 Oltre a fornirvi suggerimenti utili per arredare con stile i vostri ambienti, Houzz vi consente di personalizzare i vostri spazi creando sketch e progetti direttamente sullo smartphone oppure aggiungendo complementi d’arredo all’interno delle vostre foto.

La app è disponibile su App Store e Google Play Store.

3. IKEA Place

 IKEA Place è la app ufficiale del colosso svedese che, grazie alla realtà aumentata del framework di Apple ARKit, consente di trasformare gli ambienti della casa inserendo mobili e complementi d’arredo all’interno dei vostri spazi.

Con IKEA Place potete scegliere direttamente dal catalogo IKEA i prodotti che vi interessano e scoprire come appaiono all’interno della vostra casa.

La app, disponibile per Android e iOS, garantisce una precisione del 98% e, pertanto, consente di adattare perfettamente gli oggetti all’ambiente circostante, comprese ombre e luci presenti nella stanza.

4. TapPainter

 Siete indecisi sul colore da dare alle pareti del soggiorno? Con TapPainter potete sperimentarli tutti nella realtà virtuale.

Basta collegare la app alla fotocamera dello smartphone e inquadrare le pareti che si desidera dipingere. Dopodiché TapPainter consente di selezionare una o più superfici alla volta e di modificarne il colore nella realtà virtuale, scegliendo la nuance che preferite dal campionario della app.

L’applicazione è disponibile gratuitamente solo per i dispositivi iOS.

5. Homestyler

 Un po’ più complicata rispetto alle altre, Homestyler consente di creare dei veri e propri progetti in 3D partendo dalle foto di casa vostra. Perfetta per chi sta ristrutturando casa, Homestyler vi permette di ridisegnare i vostri ambienti, eliminando anche elementi presenti all’interno della stanza per dare spazio a nuove idee.

La app è scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play Store e vi consentirà di dare libero sfogo alla vostra creatività nel progettare la casa dei vostri sogni.

L’articolo Le 5 migliori app in realtà aumentata per arredare casa sembra essere il primo su WHYBLOG.

Related Posts

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Comunicazioni

Categorie

Archivi

Previsioni Meteo