Viviamo costantemente a contatto con prodotti che vestono grandi marchi, al punto che essi diventano una sorta di certezza nella vita quotidiana di ognuno di noi. Li vediamo sempre uguali, per anni, e poi, da un giorno all’altro cambia qualcosa.
Dal logo Starbucks a quello Pepsi al logo Apple a quello IBM, il logo viene svecchiato dopo anni di “stand-by” grafico. Più è famoso il logo più le modifiche di restyling saranno minime, questo accade per turbare il meno possibile il consumatore e la “formula di quotidianità” che ha creato con esso.
Riporto alcuni esempi di restyling di loghi molto famosi
L’ultimo arrivato tra i restyling dei loghi è Twitter!
Larry Bird (in onore del campione di Basket di NBA), l’uccellino simbolo di Twitter, non ha più il ciuffo! Inoltre le sue forme sono molto più arrotondate e proporzionate. Sicuramente ne ha beneficiato rendendolo graficamente più pulito e lineare.
Ecco la spiegazione del nuovo logo apparsa sul blog ufficiale di Twitter:
è realizzato esclusivamente da tre serie di cerchi sovrapposti, simili a come le tue reti, d’interessi e idee si connettono e si intersecano con i tuoi coetanei e amici. Sia librato al di sopra della terra a prendere una visione ampia, o che voli con altri uccelli per raggiungere uno scopo comune, un uccello in volo è una perfetta rappresentazione della possibilità di libertà, della speranza senza limiti
(fonte: www.socialidee.com/twitter-nuovo-logo)
Qui di seguito il video che spiega in pochi secondi il restyling
Related Posts
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Leave a reply